• Home
  • Posizione
  • Camere
  • Benessere
  • Ristorante
  • Galleria
  • Social
  • Prenotazioni
    • Prenota online
    • Richiedi informazioni
  • Richiedi informazioni
  • Prenota ora
  • Italiano
    • English

Richiesta prezzi e disponibilità

Compila i campi obbligatori (*) del modulo sottostante e appena possibile riceverai un'email di risposta. Se la risposta soddisfa le tue esigenze potrai, entro i termini stabiliti nell'email, confermare la tua prenotazione con l'invio dei dati della tua carta di credito attraverso un modulo sicuro oppure tramite bonifico bancario o vaglia postale.

Non tutti i campi obbligatori, messi in evidenza, son stati compilati

    Soggiorno e ospiti














    Richiedente










    Informativa per il trattamento di dati personali

    Gentile Cliente,
    ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679, recante “Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)”, la società Parco Cartaromana S.r.l. con sede in Ischia alla Via Nuova Cartaromana, quale “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l`utilizzo dati personali dell`interessato.

    1. Fonte dei dati personali.
    I dati personali in nostro possesso sono raccolti direttamente presso l`interessato. Tutti i dati personali vengono trattati nel rispetto Regolamento Europeo (GDPR) e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata la nostra attività (art.5).

    2. Finalità del trattamento.
    L`acquisizione ed il trattamento dei dati del cliente (quali, a titolo di esempio, nome, cognome, indirizzo, documento di identità, Partita Iva, codice fiscale, estremi del conto o dei conti correnti bancari) sono a noi necessari per le seguenti finalità:
    a) offrire l`ospitalità richiesta e mettere a disposizione i servizi connessi (es. prenotazione di servizi di alloggio e servizi accessori);
    b) adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n.773) che impone la struttura a comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei Clienti alloggiati, secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013). Il conferimento dei dati è obbligatorio e non richiede il suo consenso. I dati acquisiti per tale finalità non vengono da noi conservati, a meno che non ci fornisca il consenso alla conservazione come previsto al punto 6
    c) adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali. Per tali finalità il trattamento è effettuato senza necessità di acquisire il suo consenso. I dati sono trattati da noi e da nostri incaricati, e vengono comunicati all’esterno solo in adempimento ad obblighi di legge. I dati acquisiti per tali finalità vengono da noi conservati per il tempo previsto dalle rispettive normative (10 anni, e anche oltre in caso di accertamenti fiscali);
    d) per fini di protezione delle persone, della proprietà e del patrimonio aziendale attraverso un sistema di videosorveglianza di alcune aree della struttura, individuabili per la presenza di appositi cartelli. Per tale trattamento non è richiesto il suo consenso, in quanto persegue il nostro legittimo interesse a tutelare le persone ed i beni rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo e per finalità di prevenzione incendi e di sicurezza del lavoro. Le immagini registrate sono cancellate dopo 48 ore, salvo festivi o altri casi di chiusura dell’esercizio, e comunque non oltre una settimana. Non sono oggetto di comunicazione a terzi, tranne nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria.
    e) svolgere attività promozionale offrendo in futuro all`interessato notizie e informazioni su nuove iniziative, offerte, servizi, etc.
    A differenza dei dati per gli scopi di cui alla lettera b) e c) il cui conferimento è obbligatorio, il conferimento dei dati per lo scopo di cui alla lettera a) è facoltativo ma un rifiuto in merito comporterebbe di fatto l`impossibilità di gestire i rapporti con l`interessato e conseguentemente di fornire i servizi richiesti; il conferimento dei dati per lo scopo di cui alla lettera e) è facoltativo e l`interessato avrà in ogni momento diritto gratuito di opporsi in tutto o in parte al relativo trattamento per l`indicata finalità.

    3. Modalità di trattamento dei dati.
    In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti cartacei ed elettronici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

    4. Diritti di cui all`art. 12
    Informiamo infine che l`art. 12 del Regolamento Europeo conferisce agli interessati l`esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati possono ottenere dal titolare la conferma dell`esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a disposizione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile (art.20). Gli interessati possono altresì chiedere di conoscere l`origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento (art.13); di ottenere la rettifica (art.16), la cancellazione (art.17), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati (art.18) in violazione di legge nonché l`aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l`integrazione dei dati (art.19); di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso (art.21); di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione (art.22).

    5. Limitazioni di cui all’art.23
    Il diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento, può limitare, mediante misure legislative, la portata degli obblighi e dei diritti di cui agli articoli da 12 a 22 e 34 (Comunicazione del Titolare del trattamento di una violazione dei dati personali all’interessato), nonché all’articolo 5, nella misura in cui le disposizioni ivi contenute corrispondano ai diritti e agli obblighi di cui agli articoli da 12 a 22, qualora tale limitazione rispetti l’essenza dei diritti e delle libertà fondamentali.

    6. Consenso di cui agli art.7, 9 (Trattamento di categorie particolari di dati personali) e 18 (Diritto di limitazione di trattamento)
    Lo svolgimento di alcune attività da parte della struttura in oggetto, richiede acquisizione di specifici consensi, che potranno essere revocati in qualsiasi momento, per trattamenti quali:
    a) accelerare le procedure di registrazione in caso di suoi successivi soggiorni presso la nostra struttura. Per tale finalità i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di 24 mesi, e saranno utilizzati quando sarà nuovamente nostro ospite per le finalità di cui ai punti precedenti;
    b) per espletare la funzione di ricevimento di messaggi e telefonate a lei indirizzati durante il suo soggiorno. Il trattamento cesserà alla sua partenza;
    c) per inviarle nostri messaggi promozionali, aggiornamenti sulle tariffe e sulle offerte praticate. Per tale finalità i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di 24 mesi, e non saranno comunicati a terzi.

    *

    Parco Cartaromana srl

    • Via Nuova Cartaromana n.44 80077 Ischia (NA)
    • Iscrizione al Registro delle Imprese di Napoli n. 09693491210
    • Numero REA NA - 1050658
    • Capitale sociale i.v. 60.000,00€
    • Codice fiscale e Partita Iva: 09693491210